La funzione di suddivisione in livelli dell'editor per le etichette aumenta la flessibilitα per l'organizzazione e la modifica di oggetti durante la loro creazione. ╚ possibile dividere il processo di disegno in diversi livelli, ciascuno con una parte dei contenuti del disegno, oltre a organizzare il design di diversi componenti (immagini, forme, e cos∞ via) posizionandoli su livelli distinti.
╚ possibile utilizzare poi Gestione livelli per visualizzare, stampare, modificare livelli specifici o combinazioni di livelli. I livelli costituiscono una gerarchia che consente di determinare la disposizione verticale dei componenti di un disegno. In questa disposizione (ordine), gli oggetti sui livelli superiori sono sempre sovraordinati a quelli del livello sottostante.
1. Aprire la tavolozza Livelli.
2. La tavolozza include l'elenco dei livelli esistenti. Questo elenco Φ adatto alla multiselezione. Presenta un'icona per ciascuna proprietα del livello. ╚ possibile modificare la proprietα direttamente nella cella in cui Φ visualizzata l'icona relativa. Sono disponibili le seguenti colonne:
(Visibile:) |
Attiva (rende visibile) e disattiva (rende invisibile) il livello. Quando Φ disattivata, l'icona Φ grigia. |
(Stampa:) |
Attiva (rende disponibile per la stampa) e disattiva (rende non disponibile per la stampa) il livello. Quando Φ disattivata, l'icona Φ grigia. |
(Modifica:) |
Attiva (rende modificabile) e disattiva (rende non modificabile) il livello. Quando Φ disattivata, l'icona Φ grigia. |
(Attivo:) |
Indica che Φ possibile inserire nuovi oggetti nel livello corrente. |
(Nome livello:) |
Rende il nome del livello modificabile. |
╚ possibile avere soltanto un livello attivo alla volta. Gli oggetti creati vengono assegnati a questo livello attivo. Gli oggetti esistenti possono essere selezionati con il mouse o mediante Seleziona tutto in qualsiasi livello (se il livello Φ modificabile), mentre l'oggetto selezionato non Φ posizionato nel livello attivo.
Il pulsante standard "azioni" sulla finestra della tavolozza ha il seguente menu di scelta rapida:
-- Nuovo livello: con questo comando Φ possibile aggiungere un nuovo livello all'inizio dell'elenco livelli. Il nome predefinito per il nuovo livello Φ "Livello<N>". Altre proprietα predefinite: Visibile - attivo, Stampa - attivo, Modificabile - attivo, Colore - non specificato, Attivo - attivo.
-- Elimina livello: con questo comando, l'utente pu≥ eliminare uno o pi∙ livelli attualmente selezionati. Anche gli elementi su questo livello vengono eliminati. Se vi sono oggetti da eliminare, compare un messaggio di conferma Eliminando questo livello tutti gli oggetti ad esso appartenenti verranno cancellati. Procedere? La finestra del messaggio contiene i comandi S∞ e No. Tutte le modifiche avranno effetto facendo clic su S∞.
╚ possibile modificare il livello nella tavolozza Generale o nella scheda Generale della finestra Proprietα oggetto.
á